Gli utenti che si registrano al sito, nella maggior parte dei casi inseriscono un´email inesistente, è possibile quindi eseguire la registrazione al nostro sito con l´autenticazione dell´email dell´utente ?
01-04-2009 - Domande frequenti
gentile cliente,
dalla sezione area privata del suo pannello di gestione lei può decidere di proteggere la registrazione al sito scegliendo fra tre tipi di protezione:
1) voglio che l´utente sia subito attivo
2) voglio che l´utente confermi la sua registrazione inviandogli un codice di protezione via e-mail
3) voglio che l´utente confermi la sua registrazione inviandogli un codice di protezione via e-mail, ma sarò io a decidere se renderlo attivo
quello che dovrebbe interessare a lei sono il punto 2 ed il punto 3 in questo modo l´utente deve convalidare la sua registrazione attraverso un link che gli viene mandata alla mail indicata, se questa non è corretta l´utente non potrà confermare la registrazione, nel caso numero 3 c´è un´ulteriore protezione e cioè che è lei a decidere se attivarlo oppure non per i vari servizi privati, anche se l´utente a confermato.
dalla sezione area privata del suo pannello di gestione lei può decidere di proteggere la registrazione al sito scegliendo fra tre tipi di protezione:
1) voglio che l´utente sia subito attivo
2) voglio che l´utente confermi la sua registrazione inviandogli un codice di protezione via e-mail
3) voglio che l´utente confermi la sua registrazione inviandogli un codice di protezione via e-mail, ma sarò io a decidere se renderlo attivo
quello che dovrebbe interessare a lei sono il punto 2 ed il punto 3 in questo modo l´utente deve convalidare la sua registrazione attraverso un link che gli viene mandata alla mail indicata, se questa non è corretta l´utente non potrà confermare la registrazione, nel caso numero 3 c´è un´ulteriore protezione e cioè che è lei a decidere se attivarlo oppure non per i vari servizi privati, anche se l´utente a confermato.